Piccoli progressi, stralcio di roadmap e considerazioni

In primo luogo i miei più sentiti ringraziamenti a voi che state testando in questi giorni HelpMac.it. Seppure il sistema non sia affatto completo ed esente da Bug, ci state permettendo di valutare con molta attenzione le criticità e i punti migliorabili.

Abbiamo già una roadmap impegnativa per il futuro e vorrei segnalarvi alcune delle cose che introdurremo a breve:

  • personalizzazione delle notifiche via email per ogni utente con anche un OFF globale
  • feed rss globale, per ogni categoria e per ogni tag: così ognuno potrà seguire l’area che gli interessa
  • maggiore attenzione per gli HelpPoints visualizzati insieme al nome utente, con pubblicazione di un breve regolamento per spiegare come si acquisiscono ed una classifica per vedere i primi in assoluto ed i primi del mese in corso
  • inserimento di un profilo personale per l’utente con la possibilità di specificare la propria dotazione hardware e software (al fine di semplificare anche le risposte in base alle richieste d’aiuto)
  • condivisione delle domande sui social network (questa sarà abilitata solo dopo l’entrata in beta pubblica)

Oltre a questo ci sono altri aspetti che stiamo valutando e sui quali sarebbe anche gradita una vostra partecipazione.

  1. Potremmo cambiare le categorie principali, semplificandole in “Hardware” e “Software”. Non siamo però completamente convinti di questa scelta che rimane dunque in sospeso
  2. Vorremo inserire la possibilità per l’utente di scegliere la migliore risposta fornita chiudendo la richiesta come “risolta”. Su questo aspetto però abbiamo il dubbio che ci possano essere sovrapposizioni con il sistema di voto rendendolo meno utile. In alternativa potremmo semplicemente prendere la risposta più votata dalla comunità e metterla in cima, subito sotto la domanda. Anche perché si potrebbe verificare il caso dell’utente che dimentica di chiudere la richiesta anche se c’è già una valida risposta.
Di recente, in base alle vostre richieste, abbiamo inserito l’autocompletamento per i tag e la modifica delle domande e delle risposte entro 5 minuti dalla pubblicazione.

12 pensieri su “Piccoli progressi, stralcio di roadmap e considerazioni

  1. Potreste comunque inserire la “miglior risposta” che risolve il dubbio.

    Semplicemente quando chi ha aperto la domanda trova una risposta completa e soddisfacente può sceglierla come migliore.
    In questo modo:
    – al titolo del topic viene aggiunto [RISOLTO]
    – In un angolo della miglior risposta potrebbe comparire una fascia o un badge.

    In questo modo il sistema dei voti rimane “pubblico”: sono le opinioni della comunità
    il badge di chi ha fatto la domanda e ha ottenuto ciò che voleva

  2. Come in Yahoo! Answers: c’è il sistema di punti a indicare quella considerata migliore da parte degli altri utenti. Te l’ho spiegato nel dettaglio in DM su Twitter 🙂

    PS: hai visto anche quegli altri concept che ti avevo fatto, quelli anti-troll?

    • Su richiesta, metto qui cosa gli avevo scritto.

      Sulla 2 non credo ci sia sovrapposizione. Il voto è uno strumento di tutti, il “Risolto” solo per il richiedente.

      Eventualmente ho un’idea: disabilita la possibilità di voto all’autore della domanda, può mettere solo il “Risolto”.

      Il “Risolto” varrà 5 Help Points.

      Per l’utente che si dimentica, beh, non si può fare nulla. Eventualmente lì ci si baserà solo sugli Help Points dati dai partecipanti.

      • visto che è stato tirato in ballo yahooAnswers, dopo un tot di tempo (proporrei dalle 3 alle 6 settimane) la risposta “migliore” viene data automaticamente dal sistema in base al numero di voti.
        Un’altra cosa: il RISOLTO non deve significare per forza che un problema è stato risolto effettivamente, ma che quantomeno sia stata data una risposta per capire la radice del problema e riuscire ad “aggirarlo”… terra-terra: “come faccio a fare questa cosa in questo modo?” “non si può fare” in questo caso sarebbe comunque RISOLTO (:

  3. ciao a tutti,
    per ora proporrei anche l’autocompletamento per il campo di verifica delle domande già presenti.
    che ne pensate?

  4. Avevo aperto una “discussione” ma Maurizio mi ha dirottato…
    http://helpmac.it/domande/87/helpmac—brainstorming

    Copio incollo…

    Consapevole che magari ci state già lavorando ad eventuali pareri / consigli / giudizi io dico la mia…

    Cosa vorrei:
    – mi piacerebbe se ci fossere delle micro immagini (tipo 30×30) sulla destra di ogni discussione per individuare visivamente di cosa si parla. Le icone sarebbero in automatico in base ai tag.
    – mi piacerebbe cambiare il mio avatar senza l’utilizzo di gravatar.
    – una pagina di statistica tipo tag più utilizzate, discussioni con più risposte, discussioni più visitate, domande più frequenti, doppioni.
    – mi piace questa cosa che non ci sono (apparentemente) moderatori, feedback, gradi, supervisori, ecc ecc. però non mi dispiacerebbe se ci fosse una sorta di forma di votazione per elementi come Preparazione, Disponibilità, Educazione.
    Forse la “preparazione” si dovrebbe vedere sul campo senza giudizio soggettivo alcuno ma la disponibilità e l’educazione potrebbe essere una forma di motivazione per l’utente.
    – se ci fosse una webapp o una iphone app… beh, il top! 🙂

    Cosa cambierei:
    – la ricerca forse è insufficiente, onestamente non saprei come migliorarla ma forse è una questione di “database” delle risposte, ancora forse scarno, in fondo è una beta.
    – la gestione delle discussioni (seguire non seguire);
    – nella mail di avviso variazione di una discussione metterei l’anteprima.
    – la possibilità di cancellare e/o modificare la domanda

  5. Non si potrebbe cambiare il colore del box vicino al titolo della domanda? Verde se c’è stata una risposta ed è chiuso il post, gialla, se è ancora aperta, ed eventualmente Rossa quando viene bloccata…
    il classico ben collaudato semaforo ^_^

Rispondi a Samuele Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *