Su HelpMac arrivano le attività, la ricerca by google, le menzioni e gli account twitter

Questo weekend HelpMac.it è stato offline e siamo riusciti ad effettuare il secondo step di interventi tecnici ed upgrade che avevamo in programma. Andiamo a vedere di cosa si tratta!

Seguimi, sono su twitter!
Abbiamo in road map molti interventi per migliorare le pagine personali su HelpMac.it, nonché il “rapporto” con gli altri utenti. Al momento abbiamo iniziato a risistemare un po’ gli elementi grafici ed inserendo la possibilità di specificare il proprio account twitter. In questo modo gli utenti più “gettonati” potranno farsi conoscere, stringere amicizie e guadagnare followers. Ovviamente è discrezionale, potrete decidere voi liberamente se inserire il vostro account o meno.

twitter

La mia attività in una pagina
Ci piacerebbe nel prossimo futuro introdurre un meccanismo di notifica, che segnali all’utente tutte le attività in corso che lo riguardano. Indicando quando si ottengono risposte, si guadagnano HelpPoints e via discorrendo. Abbiamo iniziato questo processo attivando uno storico delle attività visibile nella propria pagina, che va a sostituire il vecchio elenco helpme/helpyou fornendo molte più informazioni interessanti riguardo le attività che ci interessano. Su questa base potremo, a breve, creare un vero e proprio sistema di notifica con un badge che ci indicherà quelle lette/da leggere.

La ricerca? Ci aiuta Google…
Uno degli aspetti su cui ci siamo impegnati nel tempo è stato migliorare la ricerca. Tuttavia creare un sistema che “comprenda” le parole, “capisca” plurali e singolari, sinonimi e via dicendo, è piuttosto complesso. Alla fine abbiamo pensato di seguire il suggerimento di uno dei nostri utenti, se non erro Gabriele, il quale ci aveva consigliato l’integrazione con Google Search. Lo abbiamo fatto ed ora speriamo che la ricerca sia finalmente utile e di vostro gradimento.

menzioni

Ehi, dico a te!
L’ultima novità nel sistema riguarda un meccanismo, per ora molto semplice, di menzioni. Come sapete le risposte fanno capo alla domanda principale (e rimarrà sempre così) ma può capitare di voler dire qualcosa rispetto l’intervento di un altro utente, menzionandolo con la classica formula @nomeutente (divenuta famosa con Twitter). Per agevolare queste interazioni vi è ora un sistema di autocompletamento, basterà iniziare a scrivere la chiocciola per vedere un elenco degli utenti intervenuti nell’attuale discussione e selezionare quello prescelto utilizzando tasti freccia ed invio.

Ultimo piccolo intervento, in sostituzione del banner che “promozionava” il nostro blog, vi è ora una finestrella sulla destra che mostra l’ultimo post inserito, con tanto di titolo, immagine e testo. Speriamo in questo modo di animare il dibattito in queste pagine.

HelpMac.it si rifà il trucco ed aggiunge qualche funzione. Ecco la RoadMap del 2012

Escludendo gli interventi di manutenzione, sono passati oltre 6 mesi dal nostro ultimo aggiornamento “visibile” su helpmac.it. Questo ci fa sentire davvero dei genitori ingrati nel rispetto del progetto ed anche dei molti utenti che lo mantengono vivo grazie alla loro preziosissima collaborazione. Tuttavia il vento di novità è nell’aria (e con questo caldo è un piacere) ed abbiamo un’interessante roadmap che ci attende. Ma vediamo in cosa consiste l’update di ieri.

Intanto abbiamo modificato massivamente la grafica dei post, sia quelli elencati nell’home page che nella visualizzazione singola. La direzione scelta è quella della semplificazione estetica, eliminando alcuni inutili fronzoli e concentrandoci sull’essenziale: la leggibilità.

Nuovo HelpMac

Avatar più evidenti per dare risalto agli utenti, testi più grandi per una lettura confortevole, nonché un layout più pulito con delle icone che evidenziano le risposte:

risposte

Ma ci sono due grandi novità anche riguardo i voti perché ora è possibile assegnare sia quelli positivi che negativi e, l’autore della domanda, potrà anche identificare la migliore risposta, che verrà evidenziata con un background differente.

Miglioramenti secondari anche per l’attivazione e disattivazione delle notifiche via email, che ora è possibile con un solo clic in corrispondenza della domanda, vicino alle icone di facebook, twitter e google+ per la condivisione social.

Altra novità anche l’area che mostra in home page i 5 utenti più attivi del mese. Vi consiglio di trovarvi in quella top 5 per la fine del mese, perché ci sarà una sopresa di cui vi parlerò oggi pomeriggio.

most

Speriamo che gli aggiornamenti siano di vostro gradimento ma sappiate che dietro le quinte abbiamo aggiunto anche altre funzionalità che speriamo di poter attivare entro fine mese. In particolare vorremmo trasformare la home page in modo che visualizzi gli ultimi post, i post più attivi del momento, i più letti di sempre e quelli senza migliore risposta. In questo modo dovremmo riuscire ad offrire una maggiore visibilità alle conversazioni importanti del passato ed evitare che alcune recenti, ma non risposte, finiscano nel dimenticatoio.

Nella RoadMap del 2012 ci sono però altri aggiornamenti:

  • ogni utente potrà aggiungere alla propria pagina una descrizione e, volendo, anche sito web e contatti sociali (twitter, facebook, ecc..)
  • nella pagina utente si vedranno le notifiche delle ultime attività relative al proprio account, ad es: “maurizio ha votato +1 la tua risposta 2 minuti fa”

Cosa ne pensate delle novità già pubblicate e di quelle in programma?

Arrivano finalmente le condivisioni delle domande sui social!

Dopo aver creato il nostro profilo su Twitter @HelpMac_it che aggiorna tutti gli iscritti sulle nuove domande inserite, abbiamo aggiunto altre funzioni “social” per la condivisione su Facebook, Twitter e Google+

Subito sotto ogni domanda troverete i tre pulsanti che vi permetteranno di far conoscere più velocemente la vostra richiesta a tutti i vostri amici sul network che preferite. In questo modo avrete più possibilità di ricevere una risposta nel minor tempo possibile.

Speriamo che la novità vi piaccia, troverete i nuovi comandi in ogni domanda con questo aspetto:

Votate, votate, votate

Qualche minuto fa abbiamo pubblicato un aggiornamento del sistema di ricerca. Ora dovrebbe garantire risultati più coerenti dando priorità alle domande in cui sono presenti tutte le parole ricercate e con le maggiori occorrenze.

Nel frattempo però, cari utenti di HelpMac.it, devo indirizzarvi una preghiera: VOTATE!

Chi vi dona il suo tempo per cercare di aiutarvi lo fa senza un secondo fine ma un ringraziamento con un piccolo gesto, ovvero il voto, sarà gradito. In tutti i casi sono già allo studio delle soluzioni “estetiche” per sottolineare l’importanza del voto.

Sei un newbie, assistant, geek o master?

Il progetto HelpMac.it procede, anche se più a rilento del previsto. Quest’oggi siamo riusciti ad inserire una maggiore visibilità per il numero di HelpPoints di ogni utente. Ricordiamo che questi si ottengono semplicemente sommando il numero di voti ottenuto in tutte le proprie risposte.

I livelli previsti sono 4 ed il proprio stato vine visualizzato da un cerchietto a fianco il nome. Questo può avere le seguenti colorazioni:

 newbie (colore grigio) da 0 a 9 HelpPoints
 assistant (colore giallo) da 10 a 99 HelpPoints
 geek (colore azzurro) da 100 a 499 HelpPoints
 master (colore fucsia) oltre 500 HelpPoints

Credo comunque che dovremmo mettere più in evidenza la questione del voto, perché vedo che moltissime risposte rimangono a zero pur essendo valide. Manca un po’ di “correttezza” da parte di chi fa le domande e di chi osserva ma probabilmente dipende anche dal fatto che il tutto non è sufficientemente chiaro e pubblicizzato. Cercheremo di porre rimedio anche a questo!

Questo comportamento ci suggerisce anche di evitare la selezione della miglior risposta. Funzionerebbe in un mondo ideale in cui ognuno dedicasse del tempo ad identificarla ma, da quel che possiamo vedere, l’utente medio è più interessato al mordi-e-fuggi, ovvero chiedi, apprendi, vai via. E, in fondo, è quello che ci interessa in quanto il nostro obiettivo prima di tutto è fornire un servizio.

Il prossimo passo? Dobbiamo far selezionare e personalizzare le notifiche via email all’utente e far modificare la password.

Crediamo molto in questo progetto e ringraziamo di cuore quelli che stanno continuando ad utilizzarlo fornendo anche un utile storico da cui partire!