HelpMac è in fase di beta privata

Dopo un lungo periodo in cui il progetto, nato ad ottobre del 2010, è rimasto in totale fase di stallo, io ed il mio collaboratore Emanuele abbiamo deciso di riprenderlo e portarlo a termine… a farne le spese il mare, infatti siamo quasi a ferragosto e ci ritroviamo ancora color bianco cadaverico.

A dispetto dell’abbronzatura che non c’è, dopo un paio di settimane di lavoro siamo finalmente entrati nella prima fase beta del progetto: un sito realizzato da utenti Mac per utenti Mac. L’idea è semplice e sicuramente non è una novità in termini assoluti. Abbiamo ripreso lo stile concettuale del famoso stackoverflow per riproporre l’idea dello scambio di informazioni tra utenti italiani al fine di risolvere problemi e creare una comunità di supporto nella lingua di Dante.

Nei prossimi giorni HelpMac.it continuerà a crescere e speriamo di riuscire a raggiungere una condizione accettabile di funzionamento entro la metà di settembre, così da iniziare a farlo girare su Social Network e, naturalmente, su SaggiaMente. Voi che già leggete queste pagine, fate parte del ristretto gruppo di utenti che abbiamo identificato per i primi test ed è proprio grazie a voi che il progetto potrà poggiare su solide basi.

Attraverso questo blog pubblicheremo gli aggiornamenti del sistema e informeremo tutti gli utenti sulla roadmap di sviluppo. Inoltre verrà utilizzato anche come fucina di idee per definire alcuni aspetti ancora incerti e sui quali vorremmo chiedere il vostro parere. Mi raccomando allora, aggiungete questo feed al vostro rss reader.

3 pensieri su “HelpMac è in fase di beta privata

  1. Bravi ragassi 😀 Volete fare scambio? Io vengo lì a Catanzaro e voi venite qui a Milano, così il mare non vi tenta più e potete lavorare al progetto senza sentirvi in colpa XD

  2. avanti così…
    come già detto a maurizo, l idea sicuramente non sarà nuova, ma l unica alternativa del genere è ispaziogenius, dove non trovi una riposta serie nemmeno a pagarla peso d’ oro… perciò credo molto in questo progetto. l unica accortezza, lasciamo fuori IOS……

Rispondi a razziatore Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *